
DRAMATURGIA
Il Corso di Drammaturgia di Cantieristupore è indirizzato a chi desidera approfondire la creazione di testi teatrali, sia per passione che per professione, e a chi vuole esplorare le dinamiche del teatro contemporaneo. LÉ™ impareranno a sviluppare personaggi, intrecci narrativi e dialoghi, con l’obiettivo di creare testi teatrali originali. Il corso include analisi di opere classiche e contemporanee, esercitazioni pratiche e discussioni critiche, stimolando la creatività e la capacità di raccontare storie attraverso il teatro.

Il corso di drammaturgia si rivolge a chi desidera approfondire la scrittura per il teatro, con un approccio pratico e al tempo stesso attento alla tradizione e all’evoluzione della drammaturgia. Durante l’anno, lÉ™ partecipanti lavoreranno sia alla creazione di testi originali che al riadattamento di opere esistenti, confrontandosi con le sfide narrative, stilistiche e strutturali della scrittura teatrale.
Accanto alla pratica, il programma prevede uno studio della storia della drammaturgia teatrale, dalle origini fino alle forme contemporanee, con l’obiettivo di fornire strumenti critici e una maggiore consapevolezza del contesto in cui si inseriscono le opere.
Uno degli obiettivi centrali del corso — e della scuola nel suo insieme — è quello di favorire il dialogo tra i vari reparti artistici del teatro: drammaturghÉ™, registÉ™, attorÉ™, scenografÉ™, tecnicÉ™. L’ambiente formativo è pensato per stimolare la crescita individuale e collettiva, e per preparare concretamente al mondo del lavoro teatrale, valorizzando allo stesso tempo le unicità artistiche di ciascunÉ™.
Al termine dell’anno, alcuni dei testi sviluppati durante il corso potranno — anche se non è garantito — essere selezionati per essere messi in scena in collaborazione con la classe di regia e recitazione della scuola. Un’occasione importante per confrontarsi con la realizzazione scenica del proprio lavoro e con la dinamica di un processo creativo condiviso.
Giorni e orari:
Il corso si terrà da settembre a giugno
Tutti i venerdì dalle 15:00 alle 19:00
​​
TOT 4 ORE settimanali
​
Piano Didattico